Chi siamo
Questo sito è nato dall’iniziativa di un gruppo di persone che hanno a cuore la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner ed intendono rendere visibili ed accessibili conoscenze e iniziative improntate in quel senso.
Nell' area Download è possibile avere libero accesso a libri, conferenze ed altro materiale, mentre nella sezione Prossimi Appuntamenti si possono trovare informazioni aggiornate, relative alle varie attività legate alla diffusione in Italia della Scienza dello Spirito. Per quanto riguarda il materiale proposto, sebbene siano presenti anche contributi di diversi autori e conferenzieri, al momento è stato privilegiato il lavoro di Pietro Archiati, in quanto particolarmente attuale ed adatto alla divulgazione di questi contenuti.
Il sito non ha sponsor, né finanziamenti esterni di alcun genere, ma si affida, totalmente al libero apprezzamento di coloro che ritengono meritevole e utile questa iniziativa. Anche i collegamenti ai siti commerciali nella sezione Links, hanno il solo scopo di facilitare la reperibilità dei testi e altro materiale a chi ne fosse interessato.
Chi desiderasse ricevere ulteriori informazioni o volesse essere aggiornato sulle future iniziative, può seguire le indicazioni presenti nella pagina Contatti.
Buona Visita
Ringraziamenti…
E' possibile scaricare il volantino di LiberaConoscenza.it, in modo da farlo circolare tra tutte le persone che fossero interessate.
Contatti
In questa pagina sono descritti i possibili modi in cui è possibile contattarci (e-mail) ed essere contattati: il Notiziario mensile di LiberaConoscenza.it
Notiziario
Per chi desideri essere informato sulle novità del sito (nuovi appuntamenti in programma, nuovo materiale disponibile, ecc...), è possibile l'iscrizione al Notiziario (newsletter) di LiberaConoscenza.it . Per iscriversi
è sufficiente inviare una e-mail specificando semplicemente il proprio nome, cognome e (opzionale) residenza.
Il Notiziario ha una cadenza mensile.
In ogni momento sarà possibile cancellare la propria iscrizione, inviando un messaggio al medesimo indirizzo.
Per leggere gli arretrati del Notiziario consultare la sezione Articoli
Nota informativa sul trattamento dei dati personali
La richiesta di iscrizione al Notiziario manifesta il consenso al trattamento dei dati personali, come previsto dalla legge 675/1996 e successiva 196/2003.
Potrà essere in qualunque momento richiesta la cancellazione dei dati personali
comunicati (Nome/Cognome/Residenza/Indirizzo e-mail), con il semplice invio di un messaggio e-mail preferibilmente con oggetto "Cancellazione dati".
Il trattamento dei dati personali è limitato esclusivamente ai fini descritti nel qui presente documento (newsletter); i dati trattati non saranno assolutamente comunicati a terzi o utilizzati per finalità differenti da quelle dichiarate.
Articoli e Documenti
In questa sezione vengono presentati articoli sulla attualità del diffondersi della Scienza dello Spirito in Italia e nel mondo, nonchè documenti di interesse generale che trattano comunque i temi dell'Antroposofia. Chi volesse proporre contenuti da pubblicare può inviarli all'indirizzo di posta elettronica. Non viene garantita la pubblicazione degli stessi, che saranno valutati dai redattori del sito, ma sicuramente tutto il materiale proposto verrà attentamente e seriamente considerato. Lo stesso indirizzo di posta elettronica può essere usato per manifestare interessi specifici nei riguardi di articoli o documenti che si vorrebbero vedere pubblicati. In questo caso la redazione si impegnerà a ricercare il materiale indicato.
Pubblicazioni
I libri di Pietro Archiati e di Rudolf Steiner rivisti dallo stesso Archiati, nonché le registrazioni audio delle conferenze tenute in Italia, sono pubblicati dalla casa editrice
Archiati Edizioni
Strada Oreglia 43/12 - 10040 Cumiana (TO)
Tel.: 011-9058608
Cell.: 335-205299
E' disponibile il catalogo delle pubblicazioni 2011-2012 dei libri presentati dalla casa editrice Archiati Edizioni.
Scarica il catalogo Archiati Edizioni 2011-2012
formato PDF - 1,5 Mb - 62 pgg.
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)
Chi fosse interessato a ricevere copie stampate del catalogo aggiornato 2009/2010 per contribuire alla distribuzione dello stesso presso librerie, scuole o altri enti, può farne richiesta direttamente alla casa editrice: info@archiatiedizioni.it
Un prezioso strumento di lavoro e di ricerca è il Sommario completo dell'Opera Omnia di Rudolf Steiner (aggiornato a Dicembre 2010)
Scarica il Sommario completo dell'Opera Omnia di Rudolf Steiner
E' disponibile il catalogo aggiornato al 2010 dei libri pubblicati dalla Editrice Antroposofica, che pubblica e distribuisce in Italia la maggior parte delle opere di Rudolf Steiner.
Scarica il catalogo Editrice Antroposofica - 2010
Da www.rudolfsteiner.it - formato PDF - 787 KB - 128 pgg.
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare il documento)
Scienza dello Spirito
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare i documenti)
Pietro Archiati - "Aggressività e depressività"
Articolo tratto dal libro: "UOMO MODERNO MALATO IMMAGINARIO? Paura, depressione, aggressività: malattie nuove e nuove vie della terapia"
IIª Edizione 1998 - Edizioni Scienza dello
Spirito S.r.l.
formato PDF - 3 pgg. - download
Rudolf Steiner - "Necessità karmica e libertà" Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 1 di Gennaio/Febbraio 1997
formato PDF - 82 Kb - download
Rudolf Steiner e il "Morbo della mucca pazza"
Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 3 di Maggio/Giugno 1997
formato PDF - 58 Kb - download
Rudolf Steiner - "Loi Pinel Ancien"
Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 5 di Settembre/Ottobre 1997
formato PDF - 77 Kb - download
Pietro Archiati - "La morte di un bambino piccolo"
Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 5 di Settembre/Ottobre 1997
formato PDF - 41 Kb - download
Pietro Archiati - "Giuda e il mistero del suicidio"
Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 5 di Settembre/Ottobre 1997
formato PDF - 59 Kb - download
Peter Tradowsky - "Kaspar Hauser - fanciullo d'Europa"
Articolo tratto dal libro «KASPAR HAUSER (o la lotta per lo spirito)»
formato PDF - 20 pgg. 182 Kb - download
Salvatore Nicastro - "Dodecuplicità dell'essere umano"
formato PDF - 5 pgg. 176 Kb - download
Nota: per gli articoli tratti dalla rivista Kairòs, intendiamo qui esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che curarono questa pubblicazione, ed una sentita dedica al ricordo di Clara Romanò, che ne fu la Direttrice Responsabile.
Religione
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare i documenti)
LE DIMENSIONI DELLA PREGHIERA
Un'intervista con Pietro Archiati (1993)
Arte
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare i documenti)
JOSEPH BEUYS, 1921 – 1986
Un incontro a cura di Letizia Omodeo Salè
nell’ambito della rassegna Aosta Trasforma - 30 marzo 2010
formato PDF - 34 pgg. 2,06 Mb - Download
JOSEPH BEUYS - l'arte come vita
di Letizia Omodeo Salè - Accademia San Luca di Milano, 2003
formato PDF - 16 pgg. 782 Kb - Download
Agricoltura Bio-dinamica
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare i documenti)
Scheda introduttiva all'agricoltura bio-dinamica
di Letizia Omodeo Salè - Marzo 2004
formato PDF - 1 pg. 34 Kb - Download
ARTICOLI DEI LETTORI
Selezionando questa pagina è possibile leggere gli articoli scritti dai lettori/visitatori del sito LiberaConoscenza.it
Arretrati del Notiziario di LiberaConoscenza.it
Sono disponibili per il download i numeri arretrati del Notiziario di LiberaConoscenza.it
(selezionare con il tasto destro del mouse per salvare i documenti)
Notiziario Maggio 2011 - nr. 84 formato TXT - 7 Kb
Notiziario Aprile 2011 - nr. 83 formato TXT - 6 Kb
Notiziario Marzo 2011 - nr. 82 formato TXT - 8 Kb
Notiziario Febbraio 2011 - nr. 81 formato TXT - 7 Kb
Notiziario Gennaio 2011 - nr. 80 formato TXT - 6 Kb
Arretrati Notiziario anni dal 2004 al 2010
In merito alla opera di disinformazione che viene effettuata ai danni della casa editrice Archiati-Verlag, vi presentiamo un articolo che riassume quanto accaduto (febbraio 2009 - in italiano)
Archiati-Verlag - diffamazione
formato PDF - 127 Kb - 5 pgg.
Disponibile anche nella versione in inglese:
Archiati-Verlag defamation
formato PDF - 97 Kb - 2 pgg.
In merito alla vicenda giudiziaria che ha visto coinvolte la Archiati-Verlag e la Nachlaßverwaltung di Dornach, vi presentiamo un articolo che speriamo possa chiarire i termini di quanto avvenuto
Vicenda giudiziaria Archiati-Verlag / Nachlaßverwaltung di Dornach
I prossimi appuntamenti in calendario sono i seguenti:
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'
di Rudolf Steiner
Pietro Archiati
Decimo Appuntamento
Rocca di Papa (RM) - dal 29 Settembre al 2 Ottobre 2011
LA FORZA DELL'INDIVIDUO
In un mondo difficile
Pietro Archiati
Udine - dal 7 al 9 Ottobre 2011
RUDOLF STEINER CHI ERA COSTUI?
A 150 anni dalla sua nascita
Giornata di studio, riflessione e dialogo a cura di Mauro Vaccani
Ascona (CH) - Sabato 3 Settembre 2011
LA LOTTA DI MICHELE CON IL DRAGO
E la cultura contemporanea
Seminario a cura di Fabio Delizia
Torcegno Valsugana (TN) - dal 23 al 25 Settembre 2011
IMPARIAMO A MEDITARE
Idee e proposte per esercitare una fondamentale attività dell'anima
Giornata di studio, riflessione e dialogo a cura di Mauro Vaccani
Lugano (CH) - Sabato 24 settembre 2011
IL FAUST DI GOETHE
Un viaggio alla scoperta del capolavoro dell'anima cosciente
Incontri a cura di Mauro Vaccani
Milano - Domenica 25 settembre 2011 (primo incontro)
CHI CERCA... TROVA!
Scoprire la figura e il pensiero di Rudolf Steiner a 150 anni dalla sua nascita
Tre conferenze a cura di Mauro Vaccani
Balerna - Giovedì 29 settembre 2011 (prima conferenza)
LABORATORIO DI SCIENZA DELL'UOMO INTERO
Corpo - Anima - Spirito (XII anno)
Corsi a cura di Stefania Carosi
Roma - dal 3 ottobre 2011 al 6 giugno 2012
I MISTERI DEL CRISTIANESIMO
Tre incontri a cura di Fabio Delizia
Milano - Domenica 16 ottobre 2011 - primo incontro
"I misteri di Palestina alla Svolta dei tempi"
NOI E I NOSTRI DEFUNTI
Pensieri e proposte per ricordarli e continuare a vivere con loro
Giornata di studio, riflessione e dialogo a cura di Mauro Vaccani
Bigorio (CH) - Domenica 13 novembre 2011
RUDOLF STEINER
Pensare umano pensare cosmico
Conferenza a cura di Fabio Delizia
- Cuorgné (TO) venerdì 18 Novembre 2011
- Sandrigo (VI) giovedì 24 novembre 2011
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner (1861- 1925), fondatore della Antroposofia (dal greco «anthropos», uomo, e «sophia» saggezza - una vera e propria scienza dell’umano - ) è a tutt'oggi uno sconosciuto.
Nonostante questo il suo nome si può incontrare sempre più frequentemente negli aspetti sociali e culturali della vita moderna: dall'agricoltura biologica e biodinamica alla pedagogia, dalla medicina all'arte, all'architettura, alla filosofia, all'euritmia... e questo perché non c'è campo del sapere umano dove Steiner non abbia portato un contributo.
Questi nuovi impulsi sono stati da lui forniti ai vari campi dell’operare umano, muovendo sempre dalla centralità dello Spirito; sebbene abbiano in sé la forza di fecondare sempre di più la vita reale ed il nostro avvenire, ancora oggi non sono stati compresi totalmente.
Steiner non ha mai voluto essere un guru o un maestro da seguire fideisticamente. Egli ha sempre cercato di rendere accessibile ad ognuno la sua propria esperienza, con la fiducia che in ogni essere umano ci sono enormi capacità e potenzialità da sviluppare e portare ad espressione; tutta la sua vita e la sua opera testimoniano di questo.
Si può affermare che egli sia stato un grande iniziato del nostro tempo.
Fin dalla prima giovinezza Steiner ebbe in sé l'incrollabile convincimento della realtà dei mondi spirituali, realtà che per lui fu esperienza diretta e di cui
volle fare partecipe anche il suo prossimo, nella maniera più concreta e scientifica possibile. Proprio per questo motivo l' Antroposofia fu da lui chiamata Scienza dello Spirito.
Nel suo libro "L' Iniziazione", Steiner scrive:
"In ogni essere umano esistono facoltà latenti attraverso le quali egli può giungere alla conoscenza del mondo dello spirito."
Nella prima delle sue “Massime Antroposofiche” possiamo leggere:
"L'Antroposofia è una via di conoscenza che tende a congiungere lo spirituale esistente nell'uomo con lo spirituale dell'universo…”
Rudolf Steiner non volle mai passare per un occultista; il suo scopo era quello di integrare nella scienza “naturalistica” una scienza dello spirituale: fecondare le più diverse discipline (pedagogia, medicina, sociologia, agricoltura...) a partire dalla sua esperienza dello spirituale testimonia lo sforzo compiuto da Steiner in questo senso. Nelle sue opere descrive l'uomo visibile e quello invisibile, parla della guida spirituale dell'umanità, afferma che la morte e' un passaggio dalla vita terrena a quella spirituale, presenta la dottrina della reincarnazione nella sua forma odierna, compenetrata dal cristianesimo ed adatta all'uomo occidentale, caratterizza le gerarchie celesti ed apre l’accesso ai testi sacri cristiani in una maniera fino ad ora sconosciuta all'uomo moderno.
Rudolf Steiner si avvicinò al cristianesimo in maniera non dogmatica e confessionale. Infatti egli scrive di questo:
"…il Cristianesimo che cercavo non l'ho trovato in nessuna delle confessioni esistenti; di conseguenza ho dovuto immergere me stesso nella realtà del Cristianesimo, cioè in quel mondo dello Spirito di cui il Cristianesimo è l'espressione. L'essermi trovato così davanti al mistero del Golgotha, attraverso un atto solenne di conoscenza interiore, ha contrassegnato tutta la mia evoluzione interiore…"
La figura del Cristo ed il mistero del Golgotha, rimasero sempre i punti focali del suo pensiero, veri cardini intorno a cui si muove tutta l’evoluzione cosmica dell’umanita’.
Steiner invita l’uomo ad andare al di là delle conoscenze puramente intellettuali con cui indaga il mondo sensibile, e ad accedere, grazie alle potenzialità che gli sono proprie, alla conoscenza del mondo sovrasensibile.
Questa conoscenza
può dare un nuovo e più profondo significato all’essere umano, che si può riscoprire così essere cosmico e terreno ad un tempo.
Un essere umano e divino.
Cenni biografici
Rudolf Steiner nasce il 27 febbraio 1861 a Kraljevic (Croazia) da genitori austriaci, cattolici e di origine contadina.
A soli 21 anni commenta le opere scientifiche di Goethe, per l’opera omnia nell’edizione Kurschner.
In seguito (1890-97) curerà gli archivi di Goethe e Schiller a Weimar.
Esordisce come filosofo e la sua opera principale è la FILOSOFIA DELLA LIBERTA’, pietra angolare su cui si baserà anche tutto il suo insegnamento futuro.
In
seguito al suo parlare in maniera sempre più diretta di esoterismo fu invitato ad assumere la direzione della Società Teosofica tedesca, da cui nel 1913 si distacca per fondare la Società Antroposofica, con sede a Dornach (Svizzera).
In 25 anni di ininterrotta attività ha tenuto innumerevoli conferenze (più di seimila) sui più diversi rami dello scibile umano (contenute oggi in più di 300 volumi dell’Opera Omnia, non tutti tradotti in italiano).
Muore a Dornach
il 30 marzo del 1925.
Per ulteriori approfondimenti è disponibile il testo autobiografico “La mia vita” (1923-1925)
Opere fondamentali
La filosofia della libertà (1894)
Teosofia (1904)
L’ iniziazione (1904-1905)
La scienza Occulta (1910)
Un elenco dei libri di Rudolf Steiner reperibili in Italia nonché una introduzione al personaggio da parte di Pietro Archiati (“Rudolf Steiner, chi era costui?”) sono disponibili nella sezione download.
Conferenze inedite di Rudolf Steiner
La sezione di LiberaConoscenza.it dedicata alla pubblicazione di conferenze di Rudolf Steiner inedite in Italia
Pietro Archiati
"...Che cosa è per me la cosiddetta Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner:
è un godimento che non finisce mai, che diventa sempre migliore. E' la metodica dell'inesauribilità del mondo in cui viviamo, inesauribilità della bellezza,
della profondità, della saggezza, della bontà; inesauribilità offerta a me come scoperta della mia mente, come giubilo del mio cuore, come intento evolutivo delle mie azioni volitive... Una festa della mente e del cuore senza fine.
Questa è per me la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner."
Pietro Archiati - dalla conferenza "I retroscenza spirituali della situazione mondiale" - Roma, maggio 2002
"Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle (Brescia).
Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera.
È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70).
Dal 1974 al 1976 ha vissuto
a New York nell’ambito dell’ordine missionario nel quale era entrato all’età di dieci anni.
Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner la cui scienza dello spirito - destinata
a diventare la sua grande passione - indaga non solo il mondo sensibile ma anche quello invisibile. Dal 1981 al 1985 ha insegnato in un seminario in Sudafrica durante gli ultimi anni della segregazione razziale.
Dal 1987 vive in Germania
come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, e tiene conferenze, seminari e convegni in vari Paesi.
I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse conoscitive e morali..."
(dalla presentazione del libro "Il Mistero dell'Amore" - ed. Archiati Verlag - 2003)
Il sito ufficiale di Pietro Archiati è il seguente:
(Nota: il sito è in tedesco...)
Per concessione dell'autore e della casa editrice Archiati-Verlag, è disponibile per il download la
versione integrale del testo "Dalla mia vita",
trascrizione di una conferenza autobiografica
di Pietro Archiati.
__________________________________
I prossimi appuntamenti con Pietro Archiati in Italia sono i seguenti:
a proposito DI LIBERTA'
Convegno di Scienza dello Spirito
Pietro Archiati
Roma - dal 6 all'8 Maggio 2011
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'
di Rudolf Steiner
Pietro Archiati
Decimo Appuntamento
Rocca di Papa (RM) - dal 29 Settembre al 2 Ottobre 2011
LA FORZA DELL'INDIVIDUO
In un mondo difficile
Pietro Archiati
Udine - dal 7 al 9 Ottobre 2011